4 apr. – “Sono venuto dal Marocco a 10 anni con mia mamma e mia sorella. Trovarsi in un Paese completamente nuovo è stato abbastanza traumatico, ma quando impari a comunicare tutto diventa più semplice”. Sarà forse per questo che Brahim Maarad ha fatto della comunicazione il suo lavoro e la sua passione: lui oggi è giornalista dell’Agi, Agenzia giornalistica italiana, nella redazione Esteri. “Facendo parte di più culture mi è sempre stato più naturale raccontare”.
Essere bilingue e avere un’ampia conoscenza della propria cultura di origine e di quella italiana ha certamente i suoi vantaggi. Maarad fa un esempio che lo riguarda personalmente: “Sono stato in Marocco con il Papa per lavoro. L’Agi ha deciso di mandare me in questo viaggio storico, perché potrei personificare il messaggio del Papa del ‘ponte’: nato in Marocco e cresciuto in Italia, chi meglio di me poteva raccontare questo momento di incontro tra il mondo cattolico e il mondo musulmano marocchino?”.
Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn.
Per contattarci: italiaitalieradio@gmail.com
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…