12 feb. – Quella di Prato è una delle comunità cinesi più popolose di tutta Italia, seconda solo a Milano: nella città toscana, infatti, circa un residente su 8 ha gli occhi a mandorla. Luisa Xu è una “cinese di seconda generazione”, una delle tante giovani che quest’anno stanno prendendo parte all’organizzazione del grande capodanno cinese di Prato, durante il quale carri, sfilate, dragoni e lanterne colorano le strade e le piazze di tutta la città. Due settimane di festeggiamenti, dal 5 al 17 di febbraio, promosse dal Tempio Buddista Pu Hua Si, di cui Luisa fa parte, in collaborazione con il Comune di Prato e decine di altre realtà e associazioni.
“Ho reclutato molti ragazzi della mia scuola, sia italiani che stranieri. Portiamo la tradizione cinese qui“, racconta. “La gente è molto curiosa, siamo entusiasti. Il 14 febbraio ci sarà la cerimonia di apertura e verranno molti cinesi da tutta Italia qui a Prato”.
Realizzato in collaborazione con Redattore Sociale, Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno.
Italia-Italie è una programma di Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…