Italia-Italie. Dal Marocco all’emporio Camilla, arriva una carovana a tutto GAS

Italia-Italie va in onda tutti i martedì e i giovedì alle 10.40 su Radio Città del Capo

Italia-Italie. Dal Marocco all’emporio Camilla, arriva una carovana a tutto GAS

Bologna, 19 feb. – C’è chi non ha mai visitato l’Italia, chi è nata nelle Marche ma ha scelto Casablanca, chi è rimpatriato volontariamente in Marocco e chi invece non ha più lasciato Bologna da quando è arrivato. Sono le storie dei membri della carovana marocchina che in queste settimane sta girando diverse città francesi e italiane, tra cui proprio Bologna, per incontrare Gruppi d’Acquisto, empori e botteghe equo solidali. Ismail, Hajar, Mohamed Rafia, Toufik e Consuelo sono impegnati in un progetto di promozione dei prodotti realizzati dai piccoli produttori marocchini e dalle cooperative rurali di donne; olio d’argan, cous cous, amlou, frutta secca, zafferano, spezie e tisane sono i più noti del settore alimentare, ma altrettanto importanti sono quello della “della cosmesi e dell’artigianato”, aggiunge Consuelo, con prodotti come l’olio di semi di cactus o i piatti di terracotta tajin.

A Bologna ci sarà d’ora in poi l’emporio di comunità Camilla a ospitare questi prodotti tra gli scaffali, di cui è possibile consultare già online il catalogo. Non si tratta però solo di “far conoscere la sovranità alimentare del Marocco e l’economia sociale”, spiega Rafia, ma anche di formulare una proposta di turismo responsabile. A pensarci è stata l’associazione italo-marocchina Sopra i Ponti, promotrice di un percorso che ha portato alla nascita della “prima cooperativa per il turismo responsabile del Marocco nel 2018: Amici senza Frontiere“, dice Ismail, mediatore culturale della coop. Un lavoro di rete reso possibile grazie al supporto dell’italiana Viaggiemiraggi e che si pone l’obiettivo di far conoscere la cultura marocchina proprio andando alla scoperta delle piccole realtà produttive locali.