Bologna, 10 gen. – Stanno aprendo un po’ ovunque nei principali centri cittadini italiani: piccoli bar che vendono “bubble tea” o “boba tea”, spesso affollati da giovani ragazzi e ragazze di origini orientali. “Bubble tea” non è un modo simpatico per chiamare la classica tazza di tè ma è il nome di una bevanda di origini taiwanesi a base di tè, latte e perle gommose di tapioca (boba). In Italia è ancora una novità, ma in Cina è assolutamente normale prendere appuntamento al bar per berne un bicchiere, come per gli italiani il caffè. Si può bere tra una lezione e l’altra, portandoselo in biblioteca o tra i banchi, oppure si può utilizzare come “scusa” per incontrare qualcuno. E quando succede, significa che ci si sta innamorando. Qiaolei Ye, gestore del “Boba Tea ING” di via Nazario Sauro a Bologna, ci ha svelato tutti i segreti di questa bevanda che arriva da lontano.
Realizzato in collaborazione con Redattore Sociale, Italia-Italie è il programma che vi racconta le tante culture e comunità che compongono il tessuto sociale italiano, per dare voce a chi l’Italia la fa ogni giorno.
Italia-Italie è una programma di Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i martedì e i giovedì dalle 10.40 alle 11 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250), in streaming online e tramite l’app TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…