16 gen. – Sabato 14 gennaio il Tpo è stato il palcoscenico di una notte dominata dalla cultura isolata e ossessiva. Alone, together è il motto scelto dagli His Clancyness e Jonathan Clancy, organizzatori della serata in occasione della presentazione ufficiale del loro ultimo disco Isolation Culture, uscito lo scorso ottobre per la Maple Death. 1000 persone presenti, isolati e compatti allo stesso tempo, per assistere a dieci live suddivisi su tre palchi, dj set e performance, intrecciando percorsi artistici differenti con l’obiettivo di rispondere a una domanda: cosa significa ‘partecipare’ in questa società? L’ottimo risultato finale è la risposta. A salire sui palchi alcune tra le migliori band nostrane: Cacao, Qlowski, The Mountain Moon, SabaSaba, Trans Upper Egypt, Sequoyah Tiger, Wow, Havah, Matteo Vallicelli, la performer Lucia Guarino e infine, a chiudere la serata, gli His Clancyness.
Particolarità della serata è stata la performance artistica di Lucia Guarino, con la quale MorraMC ha chiacchierato in Class: “Sono stata contattata da Jonathan perché i miei lavori si sviluppano in relazione allo spazio in cui avvengono”, ci spiega Lucia. “Sono coreografie improvvisate, traggo ispirazione dall’ambiente circostante”. Ecco che dinanzi ai nostri occhi, proprio al centro della sala, assistiamo all’unione tra il linguaggio della danza e quello musicale proprio della serata: “Riprendo le gestualità di chi lavora all’interno del panorama musicale, dai musicisti ai tecnici. Il mio lavoro trae le basi da queste tipologie di movimento”.
I microfoni di Class hanno ospitato anche il musicista Matteo Valliccelli (batterista dei Soft Moon), presente alla Isolation Culture Night con il suo nuovo progetto solista: “Ho suonato la batteria per quindici anni, ma negli ultimi tre ho sviluppato un forte interesse per i suoni elettronici“, racconta Matteo. “Tutto è nato da un viaggio a Berlino, dove mi sono ritrovato completamente da solo e senza nessuna opportunità di formare una band”. Ecco aprirsi una nuova dimensione, non più dietro ma davanti al palco, con le luci puntate e la completa responsabilità del successo di un concerto. “È surreale, per me, stare da solo sul palco, ma rappresenta una svolta importante per la mia carriera”. Da questa settimana il musicista percorrerà il tour europeo insieme a Trentemøller e, il 4 febbraio, arriverà il suo album di debutto Primo per la Captured Tracks.
Gli His Clancyness con Isolation culture Night hanno dimostrato l’esistenza di un panorama musicale ancora attivo e fortemente collaborativo dove, se ci sentiamo isolati all’interno di questa società, possiamo sempre trovare un rifugio familiare.
Elena Usai
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…