Bologna, 22 giu. – La voce e l’ascolto sono gli strumenti attraverso i quali Anna Raimondo -sound artist italiana di base a Bruxelles e attiva in Nord Africa e America Latina- propone una riflessione sulla condizione di clandestinità, raccontata da più punti di vista, a partire dalle esperienze quotidiane di chi questa condizione la vive o l’ha vissuta a Bologna. Attraverso una serie di incontri, interviste e derive sonore, (In)visible Radio Creatures#2 propone un happening radiofonico transgeografico con la partecipazione degli spettatori in ascolto.
(In)visible Radio Creatures#2 sarà in diretta questa sera alle 21:30 dall’Arena del Sole di Bologna e diffuso in streaming dalle 21 da Radio Città del Capo e nei seguenti luoghi del mondo: Caso/ IF – Investigaciones del Futuro a Buenos Aires (Argentina), Collettivo Nomade a Roma (Italia), Radio Papesse a Firenze (Italia), Agencia de Tránsitos Culturales a Tenerife (Spagna), Radio Tsonami a Valparaiso (Cile), 18 a Marrakech (Marocco), Q02/BNA-BBOT a Bruxelles (Belgio), Somatico a Marsiglia (Francia), Teatro Mediterraneo Occupato a Palermo, Côté Jardin a Dakar (Senegal), Errant Bodies a Berlino (Germania), Cantieri D’Arte/Biancovolta a Viterbo, ArtGallé a Nouakchott (Mauritania) e da casa vostra!
ASCOLTA L’INTERVISTA A ANNA RAIMONDO
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…