4 ott. – E’ il fai da te delle nuove tecnologie. I makers che parteciperanno alla Maker Faire di Roma portano invenzioni fatte in casa, spesso con qualche pezzo recuperato e magari l’aiuto di Arduino, ma aprono nuove porte verso il futuro. Da Bologna arriva e-Vaso, un vaso intelligente, che con zampe robotiche si muove alla ricerca della luce. Il debutto a Bologna oggi, venerdì 4 ottobre all’interno del Robot Festival, nella Sala degli Atti di Palazzo Re Enzo (dalle16 alle 18): Andrea Sartori, uno dei componenti dell’Associazione MakeinBo (@FabLabBo) introdurrà, spiegherà e dimostrerà, senza tralasciare le criticità, il funzionamento dell’e-Vaso.
A raccontarci l’evento in svolgimento a Roma dal 3 al 6 ottobre al Palazzo dei Congressi dell’Eur: la prima Maker Faire europea. Oltre 200 progetti realizzati da makers di tutta Europa: dalle stampante 3D per fare biciclette ecosostenibili agli occhiali digitali per registrare in formato video tutto ciò che si osserva, ai robot controllabili con il pensiero e il vestito che cambia colore e motivo secondo lo stato d’animo. Per Costantino Bongiorno (@Costantino), maker dell’Arduino team, le invenzioni più interessanti sono quelle che migliorano la qualità della vita, come per esempio pensate per le disabilità.
Tutte le interviste nell’ultima puntata di Pensatech (@pensatech).
Nel weekend all’interno del Robot Festival ci sarà un altro evento dedicato agli “smanettoni”: Music Hack days. Un hackaton che si terrà il 5 e 6 ottobre; per 24 ore programmatori, designer e artisti cercheranno di costruire alcune soluzioni per il futuro della musica tra software, hardware, mobile, web, strumenti e arte. Massimo Ciciola (@maxciociola) ci presenta l’evento, promosso da roBOt festival e musiXmatch.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…