Categories: News

Inquinamento. Per i bimbi di Bologna sei mesi in meno di aspettativa di vita

Bologna, 5 dic. – Chi è nato nel 2017 a Bologna ha un’aspettativa di vita inferiore di sei mesi rispetto a quella attuale per colpa dell’inquinamento. A stimarlo, sul lungo periodo, è l’Ausl nella Valutazione d’impatto sanitario realizzata fotografando a 360 gradi la situazione dell’anno scorso a livello cittadino.

La stima sul lungo periodo dell’Ausl (cioè nell’arco di almeno 10 anni) riportata nel bilancio ambientale di Palazzo D’Accursio recita che “dall’analisi sugli anni di vita persi si evidenzia che l’aspettativa di vita alla nascita del 2017 viene ridotta di sei mesi circa“.

A Bologna crescono i morti per smog

Lo studio è stato allegato dal Comune nel suo bilancio ambientale, discusso questa mattina in commissione a Palazzo D’Accursio.

“La situazione è allarmante”, commenta nel corso della commissione Federico Martelloni, capogruppo di Coalizione civica in Comune, che punta l’attenzione soprattutto sulle concentrazioni di biossido di azoto (No2). Il valore indicato nel bilancio ambientale 2017, segnala Martelloni, riporta un dato di 46 microgrammi per metrocubo come media annuale registrata dalla centralina di porta San Felice. Lo stesso identico valore però viene indicato come obiettivo anche per il 2019, “quando per legge dovrebbe essere 40. Mi sembra un’implicita ammissione di un problema- afferma il numero uno di Coalizione civica- il dato tra l’altro è peggiorato del 15% nel corso del 2018”. I tecnici del Comune rispondono spiegando che “il trend generale dell’inquinamento in città è in calo negli ultimi anni”, nonostante l’incremento registrato proprio nel 2018. In particolare, la diminuzione si registra “sulle polveri sottili. L’andamento del biossido di azoto, invece, è piuttosto in leggero aumento anche con le politiche amministrative messe in atto”. Per questo “è difficile prevedere un calo” per il 2019, spiegano dal settore Ambiente di Palazzo D’Accursio.

Nel 2017, rileva l’Ausl, sono stati 35 i decessi per cause naturali a Bologna legati a eventi attribuibili alle polveri sottili (pm10), di cui 10 per patologie cardiovascolari e cinque respiratorie, a cui si aggiungono altri 60 decessi legati alle pm2,5 (polveri ultrafini), 24 per effetto dell’ozono (di cui 14 per patologie cardiovascolari e due respiratorie) e 33 legate al biossido di azoto. Per quanto riguarda i ricoveri, per patologie respiratorie si parla di 42 casi legati alle pm10, 103 per le polveri ultrafini, 41 per ozono e 106 per biossido di azoto. Sotto il profilo delle patologie cardiovascolari, invece, risultano 58 ricoveri per polveri sottili, 79 per le pm2,5 e 84 per eventi attribuibili all’ozono. Si tratta di numeri che “non presentano variazioni significative rispetto agli anni precedenti, né in incremento né  in calo”, sottolineano i tecnici del Comune. E che comunque i decessi per smog rappresentano “una percentuale molto ridotta” sul totale delle morti in città.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

13 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago