Categories: News

Indie Break: Catalog, Dead Visions, Populous, Mediocre Cafe

Partiamo dall’Italia: è infatti uscito lo scorso venerdì Easy Numbers per La Barberia Records, album di debutto dei reggiani Catalog, registrato alla Falegnameria Recording Studio da Stefano Bortoli. Atmosfere anni Novanta e un’inedita vena pop che di tanto in tanto emerge dal respiro new-wave dominante nel disco.

A Sea Of Troubles è invece in uscita il 29 maggio 2020 per Slimer Records in vinile e digitale. Si tratta dell’album d’esordio dei Dead Visions, il nuovo progetto di Francesco Mandelli – che conosciamo come attore e comico – ma che già in passato abbiamo visto più volte alle prese con la musica, dagli Orange alle collaborazioni con l’amico Adam Green. È disponibile da venerdì scorso il primo singolo “Black Seagull”, «un brano che parla di incantesimi e maledizioni – racconta la band  – e delle situazioni che imprigionano e della forza necessaria per liberarsene».  A Sea Of Troubles è stato registrato interamente in presa diretta, su nastro, e poi mixato nell’ormai leggendario Henhouse Studio di Alberto Ferrari dei Verdena.

Lo scorso weekend ha visto anche il ritorno di uno dei maggiori producer elettronici italiani; stiamo parlando di Populous. A tre anni dall’acclamato Azulejos ha pubblicato “Flores No Mar“, primo singolo estratto da W, in uscita il 22 maggio per La Tempesta International in Italia e per Wonderwheel Recordings nel resto del mondo. Il brano, che vede il musicista pugliese proseguire l’esplorazione di paesaggi sonori psichedelici e tropicali nel nome dell’afro samba di Vinicius de Moraes, vede la collaborazione della performer Emmanuelle,  brasiliana d’origine, cresciuta a Miami e ora di base a Milano.

Voltiamo pagina cambiando completamente genere e continente, dall’elettronica esotica di Populous all’easy listening jazzato dei californiani Mediocre Cafe. Il primo singolo dell’imminente debutto della band è la title track “Easy Listening, una melodia vorticosa che flirta con Paul Cherry e Ariel Pink. Precedentemente noti come The White Lighters, i Mediocre Cafe arrivano dalla fertile e affollata scena pop rock underground di Sacramento, guidati dal talento del giovanissimo Cooper Coffroth.

Catalog – “Vampire”
Dead Visions – “Black Seagull”
Populous – “Flores No Mar” (feat. Emmanuelle)
Mediocre Cafe – “Easy Listening”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago