Categories: News

Inchiesta Ischia. Cpl sospende gli indagati

Bologna, 2 apr. – Non ci sta ad essere tacciata di “strategia criminale” e Cpl Concordia annuncia di aver “sospeso dagli incarichi e deciso la revoca delle cariche in Cpl Concordia e nelle società del gruppo per le persone indagate”.  L’inchiesta della Procura di Napoli sulla metanizzazione di Ischia ha colpito la storica cooperativa modenese con dirigenti arrestati e indagati e l’immagine emersa sui giornali non piace alla coop che rivendica “una storia imprenditoriale che in 116 anni ha prodotto lavoro e sviluppo per migliaia di persone sull’intero territorio italiano e nel mondo”, contro “una immagine distorta” degli “organi di informazione e parte dell’opinione pubblica”.

Cpl concordia poi precisa che  “l’ex presidente Roberto Casari“, alla guida dell’azienda per 39 anni e ora agli arresti, “dallo scorso mese di gennaio 2015 non ricopre più alcuna carica né nella cooperativa né nelle società del gruppo”.
E “Francesco Simone non è mai stato dipendente della cooperativa né di alcuna società del gruppo e non ha mai ricoperto alcuna carica, ma ha esclusivamente svolto in passato attività di consulenza”. Cpl, infine, si dice “né rossa” nè bianca”, ma “una cooperativa che si fonda sul lavoro di 1.800 persone”.

Oltre ai nomi già citati sono state decise misure cautelati nell’inchiesta su Ischia, anche per il responsabile commerciale dell’area Tirreno Nicola Verrini, il responsabile del nord Africa Bruno Santorelli, il presidente del consiglio di amministrazione della CPL distribuzione Maurizio Rinaldi, per Massimo Continati e Giorgio Montali, rispettivamente direttore amministrativo e consulente esterno della Cpl.

“Chi ha commesso reati deve essere sanzionato” scrive oggi il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti, rivendicando l’estraneità del movimento rispetto a fatti che, dice, sono ascrivibili al comportamento di singoli. “Nulla giustifica la corruzione o il cercare scorciatoie” dice il presidente che riconosce anche i limiti del modello di governance cooperativa e propone l’introduzione di un termine di due-tre mandati per i dirigenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

20 minuti ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

3 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

4 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

8 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

11 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago