17 apr.- Per l’ex sindaco Giorgio Guazzaloca si chiude definitivamente la vicenda che lo ha visto indagato per corruzione e falso ideologico nell’inchiesta Civis, il tram su gomma mai entrato in funzione. Il gip Andrea Santucci ha disposto l’archiviazione per lui e altri sei indagati tra cui l’ex direttore generale del Comune Enrico Biscaglia e dirigenti del gruppo Maresca e Fiorentino.
Guazzaloca era accusato di essere stato corrotto per l’appalto Civis e di essere stato ricompensato col ruolo di presidente della società Leasys che ricoprì per un paio di mesi (e uno stipendio di 20 mila euro). La società faceva parte del gruppo Fiat come Irisbus, l’azienda produttrice dei Civis acquistati dal Comune. La posizione dell’ex sindaco è stata al centro di una battaglia giudiziaria tra Procura da una parte e tribunale del Riesame e gip dall’altra. Per due volte il gip Santucci aveva detto no alla richiesta di sequestro preventivo di beni dell’ex sindaco fatta dalla Procura (di circa 20mila euro come gli stipendi ricevuti in Leasys), anche il tribunale del Riesame disse no alla richiesta. Fino alla definitiva parola della Cassazione che ha dato ragione all’ex sindaco spalancando le porte per l’archiviazione.
Per l’avv. Guido Magnisi, che ha difeso Guazzaloca e Biscaglia, in questo modo “è risultata totalmente estranea l’amministrazione comunale dell’epoca”
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…