In Italia è stato avvistato l’ANIMALE più RARO al mondo | Praticamente non lo conosceva nessuno, che spettacolo

Fondali marini - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Avvistato l’animale più raro al mondo nel cuore dell’isola siciliana. Questa volta si tratta di uno dei ritrovamenti più pazzeschi, eccolo.
Quando pensiamo agli animali rari, non possiamo non ricordare anche la splendida saga di Harry Potter che ci ha insegnato, ormai da oltre vent’anni, che nella magia e nella fantasia possono esistere specie animali che mai ci saremmo aspettati. La realtà, in fin dei conti, non è poi così diversa. La natura non smette mai di stupirci e infatti ci sono specie animali così rare da sembrare leggendarie.
Tra gli animali più particolari vi è l’axolotl, che altro non è che un “pesce che cammina”, ovvero un anfibio che vive in Messico e che conserva tutte le sue caratteristiche giovanili, come le branchie esterne. Poi troviamo un animale africano simile alla zebra ma imparentato con la giraffa: l’okapi.
Spostandoci nello splendido Madagascar, vi è un primate notturno che ha artigli così lunghi da riuscire a estrarre gli insetti dal legno: l’aye-aye. In Asia, invece, troviamo il rarissimo saola, conosciuto come “unicorno asiatico”, avvistato pochissime volte in natura.
Animali rari in Italia
Ci sono poi altri animali come il pangolino, totalmente ricoperto da scaglie, e un cetaceo artico famoso per il suo lungo dente simile a una lancia: il narvalo. Anche in Italia, però, siamo abituati a incontrare animali piuttosto rari.
Ad esempio, nelle zone costiere di Sardegna e Sicilia si trovano i fenicotteri rosa e, in alcuni casi, sono ricomparsi i lupi appenninici, che per decenni erano totalmente scomparsi. Non mancano poi specie marine molto rare che arrivano sulle nostre coste, come le splendide tartarughe Caretta caretta o i delfini, giunti perfino in zone dove nessuno si sarebbe mai aspettato di vederli.

L’animale più raro al mondo in Sicilia
Ora come ora, è opportuno riportare una notizia già diffusa da Balarm.it: si tratta di un animale raro avvistato in Sicilia, ovvero la balena con il becco d’oca. È stata trovata da alcuni bagnanti lo scorso 7 settembre sulla spiaggia di Santa Maria del Focallo, precisamente nel comune di Ispica.
Ovviamente, il Comune ha già provveduto a spostare l’animale, che è uno dei più rari da trovare all’interno del Mediterraneo. Ciò dimostra come nelle nostre acque possano sempre giungere specie animali da preservare e aiutare.