Bologna, 20 gen. – “L’Help Center è un servizio di prossimità dedicato alle persone senza fissa dimora presenti presso la Stazione ferroviaria, senza vincoli di residenza e non necessariamente stanziali sul territorio di Bologna”. Si legge questo sulla pagina dedicata all’Help Center sul sito del Comune di Bologna. Inaugurato quasi due anni fa, il servizio gestito dalla cooperativa sociale La Strada di Piazza Grande si trova accanto al binario 4 del piazzale Est della stazione centrale di Bologna. Siamo andati all’Help center venerdì pomeriggio, quando lo sportello apre e in coda si mettono i senza casa. Di fronte all’help center una quindicina di persone, qualcuno è lì per la prima volta, qualcun altro invece torna per il quarto giorno consecutivo. I posti del piano freddo sono 278 e non c’è spazio per tutti. Nell’attesa di ricevere un ‘sì’, chi è più fortunato dorme nei vagoni fermi alla stazione, oppure nei parchi, sotto ai portici. Tra di loro c’è anche chi, per non sentire freddo e far passare la notte, dorme sugli autobus in corsa. Ecco il reportage di Antonella Scarcella.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…