Categories: News

In bilico tra performance ed electropop. Mr Everett live a Cotton Fioc

12 dic. – Non sono i Daft Punk, ma sono entrambi mascherati: Mr Everett è il prodotto delle menti di quattro ragazzi con base a Bologna, uniti dal desiderio di portare la perfomance nell’electropop, senza disdegnare incursioni nell’EDM da club. Uman è il loro primo EP, uscito il 24 novembre per l’etichetta bolognese Collettivo HMCF: in occasione, appunto, della pubblicazione del loro esordio discografico, abbiamo invitato i ragazzi nei nostri studi per un live radiofonico ed un’intervista, sfruttando la chiacchierata anche per farci raccontare nel dettaglio l’incredibile universo narrativo contenuto in questo progetto.

“Parleremo in terza persona: Mr Everett è infatti un’identità collettiva, un non personaggio che nasce dall’unione di tre animali e di un cyborg”, spiegano Francesco Bentivegna e Alessio Festuccia, rispettivamente Mr Fox e Mr Owl, ai microfoni di Cotton Fioc. “Il cyborg si chiama Rupert, è il protagonista della storia che Mr Everett vuole raccontare. È una sorta di anello mancante tra l’uomo e la tecnologia”.

Il cyborg Rupert è infatti arrivato sulla Terra dopo un viaggio trans-dimensionale che lo ha lasciato senza memoria. Grazie all’aiuto di Mr. Owl, il suo doppio umano ed incarnazione della sua voce, Mr Fox e Mr Bear – le sue controparti animali – Rupert riacquista la memoria, scoprendo il motivo per cui ha intrapreso questo viaggio. I tre lo riaccompagnano per mano nella scoperta di sé e del mondo che lo circonda, per riportarlo infine nella sua dimensione. Un confronto tra uomo e macchina che trova nella figura del cyborg una personificazione diretta per cui le due nature – opposte – si trovano a convivere nello stesso involucro, con tutti i contrasti emotivi che questo dualismo porta con sé.

“C’è tanta teoria e c’è tanto immaginario”, spiega Francesco Bentivegna. “Il progetto nasce da teorie di rapporto tra uomo e tecnologia: quale potrebbe essere una via d’uscita da questo rapporto fantasmatico che ci spaventa tutti? Allo stesso ci interessavano delle questioni di post-umanesimo, ci allontaniamo dall’illuminismo del trans-umanesimo, ma siamo sempre legati a questa sorta di post-umano: un uomo che ha accettato il suo essere tutt’uno con la tecnologia”.

È nata prima la musica di Mr Everett o la sua saga narrativa? “Sono nate nello stesso momento. Mr Everett è un discorso partito da altre forme di critica teorica artistica, Dylan Dog, Dylan Thomas, Black Mirror… Queste influenze ci hanno ispirato questo viaggio in un mondo particolare. Poi però è arrivata la musica”, continua Francesco. “Altre persone all’interno di Mr Everett stavano sviluppando un progetto musicale, ed è stato un processo parallelo. Tutte le discipline che Mr Everett racchiude in sé convivono nella creazione”, conclude Alessio Festuccia.

“Mr Everett è nato in contemporanea col mio percorso accademico e ne è stato uno sviluppo”, racconta Francesco, che nel suo dottorato all’università di Exeter porta avanti suoi studi sulla voce sintetica e le cyber voices nel teatro e nella musica contemporanea. “In un live di Mr Everett il rapporto tra voce e umana e sintetica è molto particolare. La voce sintetica diventa tattile, ovvero Rupert ha dei sensori sul corpo che gli permettono di essere toccato dal pubblico per fargli emettere suoni”.

L’EP Uman, uscito lo scorso a novembre sul Collettivo HMCF, sarà seguito a inizio 2018 da un secondo EP,  Animal, una sorta di lavoro gemello, il secondo capitolo di un lavoro sugli Umanimal, “delle ulteriori evoluzioni di Rupert, delle rappresentazioni del post-umano, che ritrovano Rupert e lo portano in un viaggio alla scoperta della sua identità”.

Ascolta il podcast del live di Mr Everett negli studi di Radio Città del Capo e l’intervista integrale rilasciata ai microfoni di Cotton Fioc.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

13 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago