Categories: News

Imprese femminili ancora in calo in Emilia-Romagna

turismotorino.org via photopin cc

Bologna, 3 nov. – Continua la flessione delle imprese femminili presenti in Emilia-Romagna. Lo segnala l’ufficio studi
di Unioncamere, che ha elaborato i dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio: a fine settembre le imprese “rosa” erano 84.611, pari al 20,4% del totale. “La tendenza sui 12 mesi e’ negativa, determinata- scrive Unioncamere- dalla flessione delle ditte individuali (475) e contrastata dalla crescita delle societa’ di capitali (372)”. L’occupazione femminile “relativamente elevata e un avanzato sistema economico regionale- continua la nota- contengono il ruolo delle imprese marginali e dei settori tradizionali e quindi anche la quota di imprese femminili”. L’Emilia-Romagna, cosi’, rientra tra le sole quattro regioni italiane con una quota di imprese femminili inferiore a quella nazionale (22,2%): le altre sono Trentino-Alto Adige (17,6%), Lombardia (18,7%) e Veneto (19,6%).
“Le imprese femminili adottano forme giuridiche meglio strutturate- sottolineano da Unioncamere- per aumentare
competitivita’, capacita’ di innovazione e internazionalizzazione e per fronteggiare la crisi e il blocco del credito, che
schiaccia le imprese marginali”. Nel dettaglio, in un anno le societa’ di capitale al femminile sono aumentate del +3,1% mentre quelle non femminili dell’1,1%. Le ditte individuali hanno accusato una flessione dello 0,8% e quindi meno ampia di quella delle non femminili (-2%). Il 21,4% delle imprese femminili e’ attivo nel commercio al dettaglio e il 5,6% in quello all’ingrosso. Le altre principali divisioni di attivita’ in cui operano sono l’agricoltura (15,5%) e i servizi alla persona (10,9%). La maggiore presenza relativa si riscontra proprio in quest’ultimo settore (66%), seguito dall’assistenza sociale non residenziale (54,5%) e dall’industria delle confezioni (48,2%).
Unioncamere, infine, segnala che la modifica della definizione delle imprese femminili, intervenuta ad inizio anno, “rende impossibile il confronto con il passato per l’aggregato e per i settori di attivita’”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago