Un fotone creato all’inizio dell’Universo, durante il suo tragitto verso la Terra, fa esperienza delle diverse fasi della storia del Cosmo. Dal Big Bang, attraverso la fase calda si arriva all’età oscura, lasciandosi alle spalle il fondo cosmico a microonde. Dal dominio della materia oscura si assiste alla nascita delle prime stelle, e con loro delle galassie. La destinazione del fotone, in un Universo che continua a espandersi, è la lente di un telescopio. Il tutto, scandito a riff di blues.
Di e con Sandro Bardelli e Francesco Poppi, grazie alla band degli Astronomi Precari.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…