Categories: News

Il tempo di un bidè, la poesia hardcore-zen di Alice Diacono

18 mag. – “Ho scelto come titolo Il tempo di un bidè, invece che “di un caffè”, perché farsi il bidè è una pratica piacevole per tutti. Mentre il caffè, tanto caro alla cultura italiana, mi fa venire la tachicardia” racconta Alice Diacono, scrittrice venuta a Piper per presentare il suo nuovo libretto di poesie rigorosamente autoprodotto. Ma “poesia” è il temine esatto per descrivere l’opera di Alice? “Non saprei rispondere, nella scrittura contemporanea è difficile dare definizioni.  Un poeta che stimo molto, Andrea Inglese, per descrivere il suo lavoro usa il termine “prosa in prosa”, una definizione che faccio mia anche se il mio stile è più ironico e diretto“.

Il tempo di un bidè è un libretto che racchiude “prose in prosa” scritte nell’arco degli ultimi due anni. Un’opera dalla scrittura sarcastica e dal titolo che è stato inaspettatamente apprezzato da Guido Catalano, attraverso un commento su Facebook. Ma il poeta torinese che riempie i locali non rientra assolutamente tra i modelli di Alice: “Con la sua poesia pop, Catalano ha scatenato la nascita di un fenomeno di poeti da Facebook da cui io mi dissocio. Spero che la mia poesia prenda un percorso del tutto diverso. L’unica caratteristica che possiamo avere in comune, semmai, è quella di prendere a piene mani dalla contemporaneità senza fare uso di parole “auliche”. Come diceva Moravia: bisogna essere seri, sì. Ma di nascosto“.

Anche se è difficile trovare una definizione preconfezionata che descriva la scrittura di Alice Diacono, la stessa autrice ha elaborato il termine “hardcore-zen” per definire il genere della sua poesia: “È una definizione che unisce due opposte estetiche che mi descrivono: un parte di me estrema e una zen dall’altra, che ricerca un certo equilibrio all’interno del caos”.

Alice Diacono tiene un reading con le poesie tratte da Il tempo di un bidè, giovedì 18 maggio alle 21.oo,  da Modo Infoshop. Cosa ci dobbiamo aspettare? “Non sarà un reading da violini strappalacrime… Ma piangeremo comunque“.

Ascolta la chiacchierata con Alice Diacono e la lettura de Il Packistano

Antonio Ciulla

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

6 ore ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

9 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

9 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

13 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

17 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago