24 feb. – Dal 24 febbraio al 5 marzo si svolgerà, al teatro Testoni Ragazzi di Bologna, la tredicesima edizione di Visioni di futuro, visioni di teatro..., il festival dedicato alla prima infanzia. Tramite la presenza di 9 compagnie italiane e 11 straniere, l’evento si pone come obiettivo quello di offrire uno sguardo sulla produzione teatrale internazionale rivolta ai più piccoli.
Un’occasione dedicata anche all’incontro tra bambini e artisti: “Durante il festival si terranno dei laboratori in cui le varie personalità che faranno parte del festival condivideranno, con bambini e adulti, il loro percorso artistico. Il tutto con l’ottica che l’arte non si deve trasmettere attraverso la semplice didattica, ma tramite un continuo lavoro sulle emozioni e sulla sensibilità del bambino” afferma il direttore artistico del festival Roberto Frabetti, “un grande problema dei nostri giorni, infatti, è la povertà educativa. Abbiamo il dovere di offrire continuamente possibilità e contenuti culturali da trasmettere ai più piccoli”.
Il festival conterrà al proprio interno alcune delle produzioni Wide Eyes, un progetto di rete che coinvolge 17 teatri e centri culturali europei che dedicano la propria ricerca artistica ai bambini, con l’obiettivo di costruire relazioni tra paesi, cittadini e generazioni. Afferma Frabetti ai microfoni di Piper: “è un progetto di ricerca teatrale e un omaggio alla capacità che i bambini hanno di stupirsi e di vivere intensamente ogni emozione e ogni proposta che li viene rivolta”.
L’intervista di Piper a Roberto Fabretti, direttore artistico del festival.
Per acquistare i biglietti:
Teatro Testoni Ragazzi
via Matteotti 16 – 40129 Bologna
Tel. 051 4153800
Dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato dalle 11.00 alle 13.00.
Chiuso il lunedì.
Antonio Ciulla
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…