Il respiro nello yoga è ritmo, è fondamentale, è inevitabile, è ponte tra volontario e involontario, è indissolubilmente legato al nostro pensiero e alle nostre emozioni; il respiro nello yoga è un tema infinito.
“Il punto di inizio è comunque il lavoro con il diaframma” sostiene Barbara Villa, insegnante di yoga: “iniziare a familiarizzare con questo muscolo. Ma non occorre imparare a respirare: la vera questione è come respiriamo e in che misura ci rendiamo conto del modo in cui respiriamo”.
Lo yoga è dunque uno strumento per ottenere qualcosa di specifico, oppure è una pratica che tende a rimuovere una certa visione del “fare per ottenere”?
Ascoltate l’intervista a Barbara Villa:
Il respiro nello yoga è ritmo, è fondamentale, è inevitabile, è ponte tra volontario e involontario, è indissolubilmente legato al nostro pensiero e alle nostre emozioni; il respiro nello yoga è un tema infinito.
“Il punto di inizio è comunque il lavoro con il diaframma” sostiene Barbara Villa, insegnante di yoga: “iniziare a familiarizzare con questo muscolo. Ma non occorre imparare a respirare: la vera questione è come respiriamo e in che misura ci rendiamo conto del modo in cui respiriamo”.
Lo yoga è dunque uno strumento per ottenere qualcosa di specifico, oppure è una pratica che tende a rimuovere una certa visione del “fare per ottenere”?
Ascoltate l’intervista a Barbara Villa:
Ascoltate l’intervista a Barbara Villa:
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…