“Il pellet va ABOLITO” | Ora è UFFICIALE, mai più nelle nostre case: ecco cosa dovremo usare per l’inverno

Pellet - Radiocittadelcapo.it

Pellet - www.commons.wikimedia.org - Radiocittadelcapo.it

Non dovrai più fare ricorso al pellet quando arriverà l’inverno. Qualcuno non accetta la decisione presa dall’alto.

Molti avranno sentito parlare del pellet senza mai capire di cosa effettivamente si tratta. Non è altro che un combustibile ricavato dal legno, precisamente da scarti di lavorazione. Questo lascia intendere che un vantaggio consiste nel non abbattere degli alberi interi. Del resto sono scarti di falegnameria e di lavorazione che non vengono gettati, ma utilizzati come combustibile.

Probabilmente non tutti sanno che al primo posto per il consumo di pellet di legno c’è l’Italia con oltre 3 milioni di tonnellate all’anno e che nasce all’inizio degli anni settanta negli Stati Uniti per far fronte a una grave crisi petrolifera. A tal proposito un ingegnere propose questo nuovo tipo di biocombustibile che riuscì a risolvere la situazione catastrofica.

Sono cilindretti di legno pressato ricavati da specie di legno più tenere come abeti e conifere. Inoltre bisogna dire che non c’è l’aggiunta di additivi sintetici, il che rappresenta un altro grande vantaggio. Per evitare un qualsiasi tipo di truffa bisogna tener conto di 5 caratteristiche: diametro, lunghezza del tronchetto, contenuto idrico, residuo ceneri e potere calorifico.

Sembra tutto perfetto, ma in realtà c’è anche un altro volto della medaglia. La sua combustione produce biossido di carbonio e altri inquinanti. Se è davvero così, come faranno tante famiglie ad affrontare la stagione fredda? Su madonielive.com è riportato tutto alla lettera.

Addio pellet? Ecco qual è la verità

Per chi non lo sapesse, esistono vari enti di certificazione del pellet e quello emesso dall’Unione Europea è l’ENPlus suddiviso in A1 e A2. La prima categoria è certificata ENPlus A1 e garantisce un inverno avvolto nel manto del caldo più assoluto.

I più curiosi vogliono sapere se inquina di più la legna o il pellet. In genere il pellet inquina meno grazie alla maggiore efficienza delle stufe a pellet rispetto ai tradizionali camini a legna. Eppure c’è chi sostiene il contrario.

Post in questione - Radiocittadelcapo.it
Post in questione – www.madonielive.com – Radiocittadelcapo.it

 

“Il pellet va abolito”

Un utente social ha scritto il tweet “Il pellet va abolito, inquina troppo” e non avrebbe tutti i torti. Il legno è una risorsa rinnovabile e può essere reperita localmente mentre il pellet necessita di produzione trasporto su lunghe distanze.

Inoltre bisogna sapere che tipo si acquista perché un pellet di alta qualità darà sicuramente una combustione più pulita. Infine si devono scegliere stufe certificate che garantiscono un rendimento elevato a basse emissioni di monossido di carbonio e altri composti organici.