La mattina del 21 aprile 1945, Ermenegildo Bugni, nome di battaglia “Arno”, entrò insieme a Sergio Soglia, nome di battaglia “Ciro”, nella caserma Borgolocchi di via Orfeo. Era una delle caserme della Guardia Nazionale Repubblicana. I fascisti, così come i nazisti, erano scappati in piena notte. Alle prime luci dell’alba, proprio mentre le avanguardie dell’esercito polacco entravano da porta Maggiore e quelle dei gruppi di combattimento italiani da porta Santo Stefano, i partigiani bolognesi occuparono molti edifici importanti.
A giovani Ciro e Arno toccò la caserma Borgolocchi. Entrarono dall’omonima via e trovarono una sala piena di strumenti di tortura.
Da quel giorno, il partigiano Arno non era più tornato nella caserma di via Orfeo. Lo abbiamo accompagnato noi molti anni dopo, quando la caserma, ormai abbandonata dall’esercito, è stata occupata dal collettivo LàBas.
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…