Martedì 1 e mercoledì 2 novembre sarà di scena al Teatro Duse di Bologna, all’interno del cartellone di Gender Bender, lo spettacolo Ra-Me, ideato e coreografato da Lara Russo, nuova firma della danza contemporanea, già vincitrice del GD’A Puglia con lo spettacolo Allumin-io, del Dna Appunti Coreografici del RomaEuropa Festival con Ra-me e assistente alla regia di Virgilio Sieni per gli spettacoli Agorà tutti e Madri e figli.
Presentato proprio alla Biennale Danza 2016, Ra-me, ha raccontato Lara Russo ai microfoni di Piper, nasce da un’idea di movimento fragile, un movimento che si contrappone a una certa idea di danza aggressiva o acrobatica; sul palco ci sono tre danzatori-performer Davide Tagliavini, Lucas Delfino e Andrea Palumbo, tre corpi molto diversi tra loro, costretti ad interagire con la materia, il rame, mutando l’origine del movimento da un punto interno a un punto esterno. Così attraverso la caduta, la sospensione e l’assemblaggio, lo spazio muta insieme ai suoi corpi, costantemente alla ricerca di nuove strategie di collaborazione.
Sul palco anche l’artista francese Mahatsanga Le Dantec a cui è affidata l’interazione musicale con il movimento, grazie al suono prodotto dal Reactable, uno strumento elettronico che sintetizza i suoni a partire da oggetti tridimensionali.
Qui sotto è possibile riascoltare l’intervista completa, dove oltre alla voce di Lara Russo, potrete sentire anche un misterioso suono.
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…