Categories: News

Il MAMbo presenta la mostra: “Giorgio Morandi 1890-1964”

Approda a Bologna l’attesissima mostra che ha incantato i visitatori del Metropolitan Museum di New York, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. Stiamo parlando di “Giorgio Morandi 1890 – 1964”, l’esposizione curata da Maria Cristina Bandera e Renato Miracco, che sarà visitabile dal 22 gennaio al 13 aprile al MAMbo – Museo di arte moderna di Bologna. Si tratta di un corpus esaustivo che comprende 107 opere provenienti dalle più importanti raccolte di tutto il mondo e ripercorre tutte le tecniche nelle quali Giorgio Morandi si è cimentato.
I curatori hanno deciso di affiancare, in alcuni casi per la prima volta, opere provenienti da diverse sedi. Accostamenti che evidenziano le analogie nell’impostazione della composizione e le variazioni ottenute attraverso minime modulazioni di luce, spostamenti di figure o sottili mutamenti cromatici o di tono. Un esempio è dato dalla sequenza che accosta l’incompiuta Natura Morta del 1936 proveniente dal Museo Morandi e la Natura Morta degli oggetti in viola del 1937 della Fondazione di Studi di Storia dell’arte Roberto Longhi ad altre due tele come la Natura Morta del MoMA del 1938 e la Natura Morta del 1937.
La selezione effettuata dai curatori comprende lavori appartenenti, oltre che al Museo Morandi, alle raccolte di studiosi e amici dell’artista, quali Roberto Longhi, Cesare Brandi, Lamberto Vitali, John Rewald. Sono presenti anche dipinti acquisiti da collezionisti che entrarono in contatto con Morandi  e che da subito seppero capirne il genio e i grandi capolavori dell’artista confluiti nei musei americani, come quelli ora al MoMA di New York, alla National Gallery of Art, alla Phillips Collection. Altri prestiti provengono da importanti istituzioni e musei italiani.
Del percorso artistico e umana del pittore danno un ulteriore contributo il restauro e la riapertura, nel corso del 2009, dell‘abitazione di via Fondazza, 36,  in cui Morandi visse. La casa, in cui è stato riallestito lo studio, sarà visibile in anteprima dal 22 al 26 gennaio, dalle 14 alle 20.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

15 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

1 giorno ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

1 giorno ago