Categories: News

“Il libro non chiude mai, non chiuderlo tu”: torna ‘Ad alta voce’ a Bologna

Bologna, 29 set. – Si aprirà il 4 ottobre a Venezia e continuerà l’11 ottobre a Bologna la 14esima edizione di Ad Alta Voce, la maratona di lettura promossa da Coop Adriatica. Per un giorno, poeti, attori, scrittori, testimoni di impegno civile leggeranno le proprie pagine preferite in vari luoghi di raccolta tipici della nostra città. Testimonial dell’edizione 2014 è l’attore Alessandro Bergonzoni, che lancia quest’anno l’iniziativa con l’invito alla lettura: “Il libro non chiude mai, non chiuderlo tu”. Tra i tanti invitati alla giornata saranno presenti gli scrittori Carlo LucarelliMichele Serra, Giovanna Zucconi, Simona Vinci, le attrici Angela Malfitano, Silvia Nanni, i musicisti Simone ZanchiniGaetano CurreriDaniele Longo e i Corimè.

Nella serata del 10 ottobre, inoltre, verrà organizzata nella Cineteca di Bologna una cena di solidarietà, durante la quale verranno offerti dei pasti ai senzatetto. Luoghi in cui si terranno gli incontri nella giornata dell’11 aperte al pubblico: Asp Città di Bologna in Via Marzala 7 ore 10, Pinacoteca Nazionale ore 12, Librerie.coop Ambasciatori in via degli orefici 19 ore 15, Sala Vasari in San Michele in Bosco ore 16.30, Teatro Duse ore 18. (Qui il programma completo)

Adriano Turrini, Presidente della Coop Adriatica, spiega che “ogni azienda dovrebbe interessarsi, occuparsi e incentivare la cultura, perché è la maggiore ricchezza che una società può vantare”, e continua spiegando che vogliono dedicare l’edizione 2014 di Ad Alta Voce interamente al tema della legalità, poiché “è un tema importantissimo per la nostra Regione, per questo la Coop Adriatica collabora già da anni con l’associazione Libera e, in particolare, al suo fondatore Don Luigi Ciotti“, e continua presentando le altre iniziative della Coop Adriatica, tra cui: Ausilio alla Cultura (si tratta del prestito a domicilio di libri per anziani e disabili), Seminar Libri (biblioteche gratuite nei punti vendita Coop Adriatica) e Bici (Biblioteca interculturale cucine itineranti, che promuove la cultura dei sapori del mondo).

Alessandro Bergonzoni, ci presenta l’attività svolta dalla Coop Adriatica nella promozione della cultura con ‘Ad Alta Voce’:

Andrea Capponi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago