Bologna, 4 apr. – C’era una volta l’url diretto, poi il potere assoluto del motore di ricerca, poi il social network… ora potrebbero essere i messaggi la nuova porta da cui gli utenti della rete accedono per leggere le notizie.
Una realtà ancora in evoluzione ma che segue la tendenza dei più giovani ad utilizzare i sistemi di messaggistica per condividere le informazioni, più dei “tradizionali” social network. Whatsapp fa ancora la parte del leone in Italia, ma sempre più utenti apprezzano Telegram e Snapchat.
Diverse testate giornalistiche stanno sperimentando questo nuovo mezzo di comunicazione. Anche Radio Città del Capo.
A Pensatech ne abbiamo parlato Alessandro Cappai (@alessandro_c), giornalista de La Nuova Periferia, che si occupa da anni di innovazione nel giornalismo e giornalismo digitale e Chiara Severgnini (@chsever) giornalista, collaboratrice de La Stampa.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…