Bologna, 4 apr. – C’era una volta l’url diretto, poi il potere assoluto del motore di ricerca, poi il social network… ora potrebbero essere i messaggi la nuova porta da cui gli utenti della rete accedono per leggere le notizie.
Una realtà ancora in evoluzione ma che segue la tendenza dei più giovani ad utilizzare i sistemi di messaggistica per condividere le informazioni, più dei “tradizionali” social network. Whatsapp fa ancora la parte del leone in Italia, ma sempre più utenti apprezzano Telegram e Snapchat.
Diverse testate giornalistiche stanno sperimentando questo nuovo mezzo di comunicazione. Anche Radio Città del Capo.
A Pensatech ne abbiamo parlato Alessandro Cappai (@alessandro_c), giornalista de La Nuova Periferia, che si occupa da anni di innovazione nel giornalismo e giornalismo digitale e Chiara Severgnini (@chsever) giornalista, collaboratrice de La Stampa.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…