Il futuro del giornalismo

Spunti di riflessione dal Festival Internazionale del Giornalismo, che si è concluso domenica scorsa a Perugia. Nelle decine di incontri che hanno riunito professionisti italiani e stranieri, sono emerse alcune linee guida: strategie di sviluppo sulla rete che coinvolgano in prima persona gli users, necessità di collaborazione e sperimentazione, attenzione alla qualità dei contenuti, fact check.
Abbiamo dedicato una puntata di Angolo B a tutto questo, ascoltala.

Radio Città del Capo - Il futuro del giornalismo

3 mag. – Spunti di riflessione dal Festival Internazionale del Giornalismo, che si è concluso domenica scorsa a Perugia.

Nelle decine di incontri che hanno riunito professionisti italiani e stranieri, sono emerse alcune linee guida: strategie di sviluppo sulla rete che coinvolgano in prima persona gli users, necessità di collaborazione e sperimentazione, attenzione alla qualità dei contenuti.

Abbiamo dedicato una puntata di Angolo B a tutto questo: ospiti Elisabetta Tola, Formica blu, Guido Romeo, giornalista di Wired, Adolfo Frediani, della Fondazione Ahref. Ci parlano del prossimo incontro hacks & hakers a Bologna, di factchecking.it e di accesso alle informazioni e ai dati nel nostro paese.

Ascolta la trasmissione:

giornalismo del futuro