28 gen. – Un convegno per attuare azioni di sensibilizzazione e prevenzione riguardo al disturbo da accumulo. Se ne è parlato a Bologna in occasione del convegno “Come l’organizzazione genera benessere. Ovvero alleggerisci la tua casa per vivere felice“, primo di una serie di eventi organizzati da APOI, l’Associazione Professional Organizers Italia e Comune. Tra le cause di questo disturbo, ansia, depressione, traumi, eventi drammatici. Le conseguenze? Potenzialmente gravi. Lo psichiatra Marco Menchetti, intervenendo all’incontro, ha parlato di rischio di disfacimento fisico e psico-emotivo. La scorsa primavera Comune e Asl hanno siglato un accordo per mettere in campo una serie di attività per aiutare le persone con questo disturbo. Tra le attività utili per il sostegno, i gruppi auto-mutuo aiuto. Di cosa si tratta? E quali vantaggi portano?
In questa puntata a cura di Ambra Notari, Elena Codogno educatrice professionale, operatrice del Centro per le famiglie di Asp, referente del tavolo Ama – Gruppi di auto mutuo aiuto della Città Metropolitana ha provato a fare un po’ di chiarezza.
“Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…