Categories: News

Il disco della settimana di Maps: Cesare Basile – U fujutu..

Cesare Basile – U fujutu su nesci chi fa? – Urtovox

28 feb. – Nel suo decimo disco Cesare Basile unisce il senso arcaico della narrazione di tradizione cuntista in dialetto con le poliritmie africane, il desert blues con richiami letterari e, insieme ai suoi “caminanti” (Simona Norato, Massimo Ferrarotto, Luca Recchia, Sara Ardizzoni, Roberta Gulisano, Guido Andreani, a cui si aggiunge la partecipazione di Rodrigo D’Erasmo, Marcello Caudullo, Enrico Gabrielli, Giuseppe Rizzo e delle Coppola Girls) denuncia lo sfruttamento di deboli e oppressi. La litania iniziale si trasforma nel primo singolo, che racconta un incantesimo (la “Lijatura”) di cui è vittima la città della Dannata, “la città in cui per sortilegio gli offesi sono grati a chi li offende”. Storie blues e dall’afflato mediterraneo che usano un linguaggio antico per denunciare la volgarità del potere compongono un disco variegato e coraggioso, emozionante e intenso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

4 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

5 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

5 giorni ago