Categories: News

Il cronista del Carlino: “Servirebbe una presa di distanza del movimento”

Bologna 10 nov.- “Privatamente mi sono arrivate tante telefonate da parte di persone del movimento che hanno preso le distanze ma ci sarebbe bisogno di una presa di distanza pubblica rispetto a quello che mi è capitato. Nessuno è obbligato a fare niente però credo che l’opinione pubblica non abbia chiara la differenza tra centri sociali, anarchici e le tante differenze che ci sono nel movimento. Le prese di posizione pubbliche forse gioverebbero a far capire anche ai non addetti che il 99,9% delle persone che vanno in piazza non approverebbero quello che mi è accaduto”. Enrico Barbetti è il cronista del Resto del Carlino che è rimasto vittima di un’aggressione a margine della contestazione a Matteo Salvini sabato scorso in via Erbosa. Un’aggressione attuata da persone che avevano partecipato alla contestazione. Le indagini di Procura e Questura si stanno indirizzando verso attivisti che frequentano l’Aula C.

Con lui abbiamo ripercorso gli eventi che gli sono accaduti. Il cronista ha poi fatto una riflessione sulla necessità di una presa di parola pubblica da parte del movimento. “Dopo quello che è accaduto non c’è nulla che mi preoccupi più di quello che mi preoccupava prima. C’è un gruppo di persone che possiamo tranquillamente riferire all’area anarchica che si pone al margine del movimento che adotta pratiche come quelle di cui ho fatto le spese io sabato. Per i codici non scritti dello stesso movimento non si prende parola pubblica”. Di quella, per Barbetti, ci sarebbe bisogno. Sul Resto del Carlino di oggi c’è un’intervista a Tiziano Loreti nella quale l’ex segretario di Rifondazione Comunista oggi esponente di Ross@ e ancora prima protagonista del ’77 bolognese giudica “gravissimo” quello che è accaduto.

Ascolta Enrico Barbetti

Secondo i vertici della Digos, riferisce l’agenzia Adnkronos, gli antagonisti che hanno accerchiato e picchiato il cronista sarebbero “militanti dell’Aula C e li conosciamo tutti. Si tratta di persone già note e con “precedenti di polizia”. Le accuse a loro carico spaziano dalle lesioni personali alla violenza, fino alle minacce e l’ingiuria. “Stiamo lavorando e siamo sulla buona pista, visto che abbiamo già individuato il gruppo” proseguono dalla Digos.

foto in home tratta dal profilo Facebook di Matteo Salvini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago