Categories: News

Il cronista del Carlino: “Servirebbe una presa di distanza del movimento”

Bologna 10 nov.- “Privatamente mi sono arrivate tante telefonate da parte di persone del movimento che hanno preso le distanze ma ci sarebbe bisogno di una presa di distanza pubblica rispetto a quello che mi è capitato. Nessuno è obbligato a fare niente però credo che l’opinione pubblica non abbia chiara la differenza tra centri sociali, anarchici e le tante differenze che ci sono nel movimento. Le prese di posizione pubbliche forse gioverebbero a far capire anche ai non addetti che il 99,9% delle persone che vanno in piazza non approverebbero quello che mi è accaduto”. Enrico Barbetti è il cronista del Resto del Carlino che è rimasto vittima di un’aggressione a margine della contestazione a Matteo Salvini sabato scorso in via Erbosa. Un’aggressione attuata da persone che avevano partecipato alla contestazione. Le indagini di Procura e Questura si stanno indirizzando verso attivisti che frequentano l’Aula C.

Con lui abbiamo ripercorso gli eventi che gli sono accaduti. Il cronista ha poi fatto una riflessione sulla necessità di una presa di parola pubblica da parte del movimento. “Dopo quello che è accaduto non c’è nulla che mi preoccupi più di quello che mi preoccupava prima. C’è un gruppo di persone che possiamo tranquillamente riferire all’area anarchica che si pone al margine del movimento che adotta pratiche come quelle di cui ho fatto le spese io sabato. Per i codici non scritti dello stesso movimento non si prende parola pubblica”. Di quella, per Barbetti, ci sarebbe bisogno. Sul Resto del Carlino di oggi c’è un’intervista a Tiziano Loreti nella quale l’ex segretario di Rifondazione Comunista oggi esponente di Ross@ e ancora prima protagonista del ’77 bolognese giudica “gravissimo” quello che è accaduto.

Ascolta Enrico Barbetti

Secondo i vertici della Digos, riferisce l’agenzia Adnkronos, gli antagonisti che hanno accerchiato e picchiato il cronista sarebbero “militanti dell’Aula C e li conosciamo tutti. Si tratta di persone già note e con “precedenti di polizia”. Le accuse a loro carico spaziano dalle lesioni personali alla violenza, fino alle minacce e l’ingiuria. “Stiamo lavorando e siamo sulla buona pista, visto che abbiamo già individuato il gruppo” proseguono dalla Digos.

foto in home tratta dal profilo Facebook di Matteo Salvini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago