E’ possibile diffondere la cultura dell’inclusione digitale? Il progetto MEDICI è un progetto finanziato dal Parlamento Europeo per mappare le buone pratiche di cultura digitale inclusive, che possa creare scambi positivi tra esperienze di diversi Paesi. La sfida è quella di valutare quanto un progetto sia scalabile, adattabile a contesti diversi, aiutando anche le istituzioni ad orientarsi tra le varie possibilità.
Ne parla Stefania Aceto, senior researcher all’Università de la Rioja, nel podcast di EcoEtico, la rubrica sul trattamento etico dei dati, a cura di Valentina Bazzarin e Damiana Aguiari.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…