Categories: News

Il contagio dell’inclusione digitale

E’ possibile diffondere la cultura dell’inclusione digitale? Il progetto MEDICI è un progetto finanziato dal Parlamento Europeo per mappare le buone pratiche di cultura digitale inclusive, che possa creare scambi positivi tra esperienze di diversi Paesi. La sfida è quella di valutare quanto un progetto sia scalabile, adattabile a contesti diversi, aiutando anche le istituzioni ad orientarsi tra le varie possibilità.

Ne parla Stefania Aceto, senior researcher all’Università de la Rioja, nel podcast di EcoEtico, la rubrica sul trattamento etico dei dati, a cura di Valentina Bazzarin e Damiana Aguiari.

Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago