Categories: News

Il boom della musica in streaming

Foto Flickr CC di Mary Bailey Thomas

28 feb. – Ad un anno dall’arrivo di Spotify in Italia Pensatech torna a fare il punto sul mercato digitale della musica. Nel 2013 i ricavi della vendita di musica sono tornati a crescere, dopo 11 anni. Corriere delle Comunicazioni

Le piattaforme di vendita di musica digitale, in download e in streaming, sono innumerevoli: Spotify, Deezer, Cubo Music, Play Music, iTunes, Amazon, Youtube, Rhapsody e… persino un nome importante per la storia del download illegale come Napster. Per l’utente i prezzi per l’abbonamento streaming si assomigliano tutti e si aggirano sui 10 euro al mese, poco meno. Per gli artisti la faccenda è più complicata.

Luca Stante, direttore di Zimbalam Italia, ci spiega come funziona la loro piattaforma di intermediazione. Con Edoardo Bridda di SentireAscoltare ci confrontiamo sulle nuove opportunità per artisti e amanti della musica.

Scarica la puntata

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago