Inizia con il rapimento di un astronauta a cui ne seguiranno altri sei, un professore, un politico, un poliziotto, una ragazza appena conosciuta, un’infermiera e la propria madre. Vengono rapiti uno dopo l’altro da Thomas, un ragazzo di 34 anni, che come dice lui stesso, al momento è un po’ incasinato. Il suo scopo è infatti quello di fare chiarezza, di sgomberarsi la mente da una serie di dubbi. Tutto quello che vuole, apparentemente, è fare delle domande e ricevere delle risposte sincere.
Queste sono le premesse del nuovo romanzo dello statunitense Dave Eggers, che dopo Il cerchio (di cui ci siamo occupati l’anno scorso), pubblica a distanza di un anno per Mondadori con la traduzione di Marco Rossari (anche se in realtà questo libro è stato scritto prima), un libro dal titolo biblico: I vostri padri dove sono? E i profeti vivono forse per sempre?
La citazione biblica non è casuale perché sin da subito I vostri padri si manifesta come un’opera fortemente morale, dove l’esperienza individuale diventa simbolica di un’intera generazione che arranca, dove l‘erba del campo è diventata una melma fangosa e la linea di meta viene spostata sempre più in là.
Per parlarne abbiamo raggiunto Fabio Deotto, autore di Condominio R39 e eggersiano convinto.
Nella seconda parte parliamo di Scriba Festival, in programma a Bologna dal 6 all’8 novembre e interamente dedicato alle scritture di mestiere. Il tema di quest’anno è I mostri e in diretta telefonica con Mario Cannella, lessicografo e curatore dello Zanichelli, abbiamo parlato di un genere molto particolare e temibile, ovvero i mostri linguistici.
TRACKLIST:
Questo tenero animale domestico, è diventato talmente popolare al punto da essere il più amato.…
Questo metodo fa in modo che tu non spenda un euro durante l'inverno che le…
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…