Categories: News

I NoVax annunciano: “Saremo all’iniziativa pro-vaccino del Pd”


Bologna, 11 mag. – Si continua a parlare di vaccini in città. Questa sera l’evento “VaccinarSì. Le ragioni della legge regionale 19/2016″, promosso dal circolo del Pd Passepartout in via Galliera 25/A alle ore 18.00. “Siamo curiosi di sentirle, queste ragioni, perché a noi tutt’oggi non sono abbastanza chiare né soddisfacenti”, ha puntualizzato Simone Marcandalli del comitato di genitori Vaccipiano. Costituitosi “per disegnare insieme alle istituzioni un iter vaccinale più sicuro, efficace, consapevole e informato”, come si legge sulla loro pagina Facebook, Vaccipiano ha quindi annunciato che sarà presente questa sera all’incontro.

“Ribadiremo che non siamo un gruppo NoVax, che non ha assolutamente senso incentivare un dibattito polarizzato e lo faremo anche sull’onda di alcuni medici e ricercatori fuori dagli schieramenti che in queste settimane hanno iniziato a parlare, a porre delle domande interessanti, a mettere in discussione la questione dell’obbligo”. Queste le parole di Marcandalli, che fanno riferimento al Presidente Silvio Garattini, a Maurizio Bonati dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano e il dottor Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici. Nel frattempo, sulla pagina Facebook del comitato compare un post per comunicare che ieri sera è stata firmata l’assegnazione di incarico con l’avvocato che seguirà il ricorso.

Ad incontrare la cittadinanza: il medico igienista Anna Rosa Gianninoni e la pediatra Rita Ricci, la senatrice Francesca Puglisi e due consiglieri, Giuseppe Paruolo della Regione Emilia-Romagna e Federica Mazzoni del Comune di Bologna. “Il senso dell’iniziativa – ha spiegato la consigliera Mazzoni – è confrontarsi, quindi ben venga che la cittadinanza, anche con dubbi, venga”. Mazzoni precisa però che “quando si parla di vaccinazioni dobbiamo discriminare tra i fatti e le opinioni“; il dibattito apertosi nelle ultime settimane sulla legge regionale è erroneamente “mosso dall’emotività e dall’esperienza personale”, è perciò necessario ricordare che “si parla di legislazione, di azioni pubbliche, volte alla tutela della salute e della prevenzione”.

“Ci troviamo di fronte ad un problema”, ha concluso Mazzoni, dati alla mano. “Nella nostra Regione abbiamo un calo costante del tasso di copertura delle vaccinazioni, che dal 96,5% è passato al 93,4%. Potrebbe sembrare una flessione leggera e minima, no: i dati ci dicono che quando questa soglia si abbassa al di sotto del 95% vuol dire che non c’è più una copertura dell’immunità di gregge”.

Il confronto tra Simone Marcandalli di Vaccipiano e la consigliera del Pd Federica Mazzoni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

2 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

4 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

6 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

20 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago