I nostri figli RISCHIANO grosso | Allerta alimentare in tutto il Paese, tracce di botulino in questo cibo: scuole in allarme

Allerta alimentare - foto wikimedia commons - radiocittadelcapo.it
Questa volta l’allerta alimentare fa più paura del previsto. Questi i prodotti incriminati, attenzione massima anche nelle mense delle varie scuole.
Ormai, nella società odierna, anche grazie alla presenza dei social network e alla diffusione delle informazioni in tempo reale, rapida e costante, cresce sempre di più l’attenzione verso la salute degli individui e, soprattutto, verso una corretta e sana alimentazione.
La famosa dieta mediterranea è sicuramente tra le più apprezzate, seguite e consolidate degli ultimi anni, con grandi successi e ampi consensi da parte del mondo dei nutrizionisti. Mangiare sano, fare sport ed evitare fumo e alcol allunga senza ombra di dubbio la speranza di vita.
Pertanto, è lecito e doveroso immaginare che dietro questo modus vivendi ci sia anche un forte senso del dovere e del rispetto verso il proprio corpo. Il famoso motto latino “Mens sana in corpore sano” ci fa capire ancora di più quanto ci sia di vero in questa affermazione.
Come mangiare in modo sano
Dovremmo imparare sempre a gestire anche la nostra salute mentale, che senza dubbio va di pari passo con quella fisica. Mangiare in modo corretto è un ulteriore passo per stare bene ed evitare affaticamento e altre problematiche.
A tal proposito, è doveroso evidenziare anche un’altra questione importante: purtroppo, è sempre più crescente il numero di richiami e allerte alimentari. In una società dove il consumismo è ormai padrone quasi assoluto della vita quotidiana, l’attenzione agli ingredienti e alle eventuali contaminazioni presenti nei prodotti è altissima.

Allerta alimentare in tutto il Paese: famiglie preoccupate
I recenti casi di cronaca hanno messo ulteriormente in evidenza episodi di botulino in alcuni alimenti, che hanno destato grande preoccupazione e causato conseguenze anche gravi e, talvolta, irreversibili. Ora però vogliamo parlarvi di una nuova allerta alimentare che sta mettendo sempre più in ginocchio il Paese e che riguarda, in particolare, tutti coloro che hanno figli in età scolastica, abituati a mangiare alla mensa.
Facciamo quindi il punto della situazione e cerchiamo di capire su cosa dobbiamo prestare maggiore attenzione. Come riportato da lifeandthecity.it, c’è stata una vera allerta alimentare negli USA per milioni di corn dog surgelati (wurstel ricoperti di pastella di mais), richiamati per la possibile presenza di pezzi di legno nell’impasto. Il rischio riguarda anche mense scolastiche e supermercati. Le autorità invitano i consumatori a non consumarli e a restituirli ai punti vendita.