Categories: News

I no-vax? Esistono da almeno 300 anni

Immagine dal XII libro del Codice fiorentino, scritto a metà 1500, che mostra i Nahua del Messico ammalati di vaiolo

30 mar. – Oggi i no-vax accusano la comunità scientifica di occultare i retroscena della pratica vaccinale. Pochi sanno però che un movimento antivaccinista era già presente nel ‘700 quando ancora non esistevano le case farmaceutiche. A quel tempo un’accusa tra le tante era di essere una pratica mutuata dai territori degli infedeli, come racconta Silvia Garofalo, laureata magistrale in Scienze Filosofiche all’Università di Bologna, nella sua tesi (qui in versione pdf) dal titolo Storia dei vaccini e della vaccinazione in Italia. Questa pratica, arrivata da oriente, ha infatti intrapreso un lungo cammino disseminato di successi (come l’eradicazione del vaiolo), ma anche di fallimenti, che hanno portato ad una continua sperimentazione e diffusione dei vaccini.

di Giulia Fini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

4 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

5 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

5 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

5 giorni ago