Categories: News

“I Bolobene facevano i grossi poi le han prese”. Le voci dei ragazzi

16 set. – All’uscita dal primo giorno di scuola la rissa ai giardini Margherita è uno degli argomenti che nei capannelli dei ragazzi va per la maggiore, fosse pure per fare una battuta con l’amico. Al Galvani, liceo statale storicamente frequentato dai giovani benestanti, gli studenti criticano quanto successo. “I Bolobene facevano i grossi, sono partiti con l’idea di picchiarli tutti e poi le han prese” racconta una ragazza. “Doveva essere un momento per chiarire” dice un’altra, ma “qualcuno è venuto con l’idea di picchiare”. “Sono stati i benestanti a portare coltelli e tirapugni” dice, “per sentito dire”, un’altra studentessa. Le divisioni ci sono sempre state, ci racconta un ex studente che aspetta gli amici più giovani di lui, “da una parte quelli di piazza della Mercanzia dall’altra piazza Verdi, ma da lì a trovarsi per darsi delle pacche né passa…”

Alle Rubbiani in molti negano di aver sentito parlare della rissa. “Non è stata nemmeno una rissa, hanno picchiato uno perché si è presentato con un coltello“, ci dice, fuori microfono, un ragazzo dell’istituto professionale,  “Bolofeccia” secondo gli insulti via web che hanno portato alla rissa. Com’è cominciata per lui è chiaro: “Sono stati quelli del Galvani a dare appuntamento, gli altri han risposto perché provocati”. Le critiche maggiori vanno ai cosiddetti “bolobene”: “Non è una bella cosa vantarsi delle proprie fortune” dice uno. “Dicevano poveracci di m… e zingari” racconta un altro, parlando dei messaggi pubblicati su Ask.fm.

**
Il Comune di Bologna esprime “grande preoccupazione” per la maxirissa tra giovani avvenuta venerdì scorso ai Giardini Margherita. Un episodio che – sottolineano gli assessori Marilena Pillati e Amelia Frascaroli
– “interpella a diverso titolo la città e le sue Istituzioni. Secondo le indicazione che la Procura minori vorrà formulare, vogliamo proporre alle famiglie e ai ragazzi coinvolti percorsi mirati, che permettano una profonda riflessione su quanto accaduto, attraverso i propri Servizi sociali ed educativi ed in collaborazione con l’Ausl. Già da oggi sono stati presi contatti con la Procura minori per individuare le migliori possibilità di intervento. Quanto accaduto rafforza quanto mai la consapevolezza che l’area dell’adolescenza vede sempre più allargarsi le situazioni di rischio, che, in assenza di efficaci azioni educative di prevenzione, possono sfociare in episodi come quello accaduto ai Giardini Margherita”.

Il Comune di Bologna – sottolineano gli assessori – “è da tempo impegnato su questo fronte, soprattutto in rete con le altre Istituzioni, in particolare con le scuole, ma la dimensione e le ragioni del disagio e del malessere che coinvolgono un’ampia fascia dei nostri adolescenti richiedono una riflessione ampia e nuove azioni congiunte e coordinate da parte di tutti gli adulti, che rivestono responsabilità nei compiti educativi. Per fare questo occorre avvicinarsi ancora di più ai ragazzi, ascoltarli, comprendere qual è il loro disagio e fare sentire loro che c’è una città che ‘vuole farsi vicina per affrontare insieme il presente e il futuro con meno paura’”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

4 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

5 giorni ago