Una trasmissione speciale in collaborazione con l’Associazione tra i famigliari delle vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e la professoressa Cinzia Venturoli per dare voce a chi quel giorno, bambino o poco più, fu ferito nel corpo o negli affetti. Perché la bomba che misero i terroristi ha spezzato sì la vita di 85 persone ma ha anche stravolto quella di centinaia e centinaia di persone.
Bambini che furono investiti dallo scoppio e gravemente feriti; bambini che persero un madre, una nonna o un padre; bambini che persero affetti e sogni; bambini che furono costretti a diventare adulti nel giro di un istante.
Il 2 agosto 1980, alle 10.25, una bomba scoppiò nella sala di attesa di seconda classe della stazione di Bologna: 85 persone furono uccise e oltre 200 ferite.
Per quella strage furono condannati in via definitiva i neofascisti dei Nuclei armati rivoluzionari Francesca Mambro, Giuseppe Valerio Fioravanti e Pierluigi Ciavardini. Per i depistaggi sono stati condannati il capo della loggia massonica P2, Licio Gelli, e i membri dei servizi segreti Pietro Musumeci, Giuseppe Belmonte e Francesco Pazienza. Non si è ancora giunti all’individuazione dei mandanti.
I bambini e la stazione – Bologna, 2 agosto 1980 andrà in onda da lunedì 29 luglio 2019, alle 8.35.
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…