2 feb. – “D’armi io canto e dell’eroe che, primo, dalle coste di Troia venne all’Italia, profugo per suo destino”. Il passo dell’Eneide appena citato è solo una delle suggestioni che ha dato vita allo spettacolo Human, scritto da Marco Baliani (che ne firma anche la regia) e Lella Costa: “Abbiamo unito l’ispirazione virgiliana di Marco con la mia reminiscenza del mito di Ero e Leandro, i due amanti separati dalle rive dell’Ellesponto”, racconta Lella ai microfoni di Piper, in occasione della data a Crevalcore del 31 gennaio. “L’obiettivo è interrogare il concetto di umanità, ecco il perché della linea sbarrata nel titolo, come a significare la presenza dell’umano e al tempo stesso la sua negazione“. Sino a che punto siamo disposti ad abbassare questa sbarra? Sino a che punto siamo a disposti a svendere e mettere in discussione il nostro principio e concetto di umanità? Questi sono i dubbi e le domande che Marco e Lella pongono agli spettatori: “Il nostro non è uno spettacolo passivo, spiazziamo chi ci guarda e ascolta con continui cambiamenti di linguaggio“, continua Lella. “In questo modo cerchiamo di trasmettere il senso di dubbio, un percorso continuo verso realtà ignote. Solo così, entrando in queste realtà e instaurando relazioni con l’Altro, i pregiudizi e gli stereotipi che ci portiamo dietro possono svanire”.
Tematiche antiche e, purtroppo, fortemente attuali, vengono affrontate senza rinunciare all’ironia, con un contorno musicale e scenografico di alto livello. Infatti, le musiche sono curate dal musicista jazz Paolo Fresu, mentre i costumi sono realizzati dallo stilista sardo Antonio Marras. Human è ora in tournée, mentre qui sotto potete ascoltare l’intervista completa.
Elena Usai
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…