Bologna, 23 gen. – La Procura ha deciso di aprire un fascicolo conoscitivo dopo la segnalazione, arrivata dalla Digos, di una pagina facebook creata dal collettivo universitario Hobo. Sotto la lente dei pm bolognesi c’è “Spotted. Professori Unibo“, pagina dove gli studenti – questo l’obbiettivo di Hobo – potranno segnalare abusi di potere in università e comportamenti scorretti dei professori. “Verificheremo le segnalazioni, e se sarà il caso interverremo come abbiamo già fatto con Panebianco“, spiega Loris, attivista del collettivo. “L’iniziativa della Procura? Un attacco alla libertà di espressione di tutti gli studenti dell’Università di Bologna”, conclude.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…