Categories: News

“Ho conosciuto un’Italia diversa, ho conosciuto un’Italia solidale”

Foto pubblicata da Itacà su Facebook

21 giu. – “Nel 2018 non possiamo accettare che altri esseri umani muoiano in mare, perché non scappano dal lusso ma scappano dalla morte”. È una delle tante voci che si sono levate dal corteo antirazzista che mercoledì 20 ha attraversato il centro di Bologna, una delle tante voci che hanno contestato le politiche del nuovo Governo giallo-verde. Contro la minaccia di espulsioni e detenzioni dei migranti, chi è sceso in strada ha chiesto più diritti per tutti. “Ho conosciuto un’Italia diversa, ho conosciuto un’Italia solidale, ho conosciuto un’Italia che quando non sai parlare fa del suo meglio per farsi capire e capirti”, ricorda una donna che 25 anni fa si stava mettendo in viaggio per raggiungere questo Paese.

Seconda parte di Italia-Italie dedicata al turismo sostenibile in Appennino in chiave interculturale. Sta per prendere infatti il via un percorso “rivolto a 16 giovani migranti e italiani, dai 18 ai 35 anni, che avranno possibilità di partecipare a un corso di formazione esperienziale a Montefredente (San Benedetto Val di Sambro)” dedicato allo sviluppo turistico e all’ospitalità interculturale. Melissa Moralli, tutor del corso, lo descrive come un punto di partenza per “porre le basi per valorizzare diversità culturale” in un territorio che soffre più di chiunque altro un calo sia di turisti, che di residenti.
Promosso da YODA in collaborazione con Asp Città di Bologna, SPRAR, Open Group e IT.A.CÀ migranti e viaggiatori, il corso si svolgerà tra luglio e settembre; la scadenza per partecipare è fissata il 24 giugno 2018.

In conduzione Roberta Cristofori, interviste dal corteo a cura di Giovanni Stinco

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

20 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago