Hibou Moyen ad Area51
Quando si dice “tutto il sapore delle cose di una volta”! Puntata dedicata ad Hibou Moyen e alle sue canzoni d’autore agrodolci

27 Gen. – Hibou Moyen è il nome del progetto solista di Giacomo Radi (chitarra acustica e voce), cantautore maremmano e abile fotografo che, pur provenendo dagli ambienti dell’Alternative Rock, sotto questo monicker si cimenta con talento e innata espressività in composizioni pressoché acustiche dal taglio epico ed intimista. Tre lavori all’attivo finora, ossia debut LP Inverni (2014, Private Stanze) prodotto insieme a Luca Spaggiari dei Fargas), l’EP Ancora Inverno (2015, contenente due brani per chitarra e viola da gamba) e il recentissimo Fin Dove Non Si Tocca (2016, Private Stanze/Audioglobe), un lavoro che si avvale della produzione di Umberto Maria Giardini (artista ospitato qualche edizione fa qui ad Area51 in occasione di una puntata speciale), uscito a Novembre con packaging aa tiratura limitata e il cui titolo si ispira a Il Naufragio del Nautilus.
Leggerezza e profondità interpretativa conducono brani ora aspri e chiaroscurali ora sognanti e luminosi, nei quali cantautorato italiano e folk americano passeggiano insieme a braccetto. In studio Madesi osservatore speciale di colui che di norma osserva (Hibou Moyen in francese vuol dire Gufo)
Videoclip Efelidi:
https://www.radiocittadelcapo.it/programmi/area-51/
http://areablog51.wordpress.com/
https://www.facebook.com/area51ILprogrammaradiofonico