Hai vecchi gettoni telefonici in casa? NON buttarli via, altro che roba da boomer | Questi valgono quanto la tua auto, portali qui

Gettoni telefonici - foto wikimedia commons - radiocittadelcapo.it
Questi gettoni telefonici hanno fatto la storia ma da oggi faranno la tua fortuna. Li vendi e incassi una cifra enorme, non perdere tempo.
Come ben sappiamo, fino a qualche anno fa eravamo soliti utilizzare i citofoni per “bussare” agli amici di turno e vedere se fossero in casa, per poi andare a fare una passeggiata insieme e magari prendere qualcosa al bar.
Ora, sicuramente, è tutto molto più immediato, anche grazie alla presenza degli smartphone e dei social network, che altro non fanno se non ridurre le distanze. Questa è sicuramente un’iniziativa molto utile e importante, a patto che venga utilizzata nel modo più corretto. Non dobbiamo lasciarci assuefare dalla tecnologia, ma dobbiamo essere in grado di sfruttarla a nostro favore, senza esagerare.
Oggi siamo quindi giunti a una conclusione molto importante: se è vero che la vita moderna è più semplice sotto tanti punti di vista, quella del passato ci lascia comunque un velo di malinconia, soprattutto per chi è nato fino agli anni ’90 e ha avuto la fortuna di vivere e godere di un modo di vivere più sano e, allo stesso tempo, anche se con dei limiti, ricco di soddisfazioni.
Come cambiano i tempi
Infatti, parliamo di quando utilizzavamo i gettoni telefonici per chiamare l’amico di turno o, semplicemente, la nonna per sapere come stesse dopo una visita medica. In passato, nelle case non esistevano ancora le promozioni telefoniche come quelle di oggi, che ci consentono di chiamare senza sosta e spesso senza pagare lo scatto alla risposta.
Un tempo, invece, era tutto a pagamento e, con una manciata di gettoni, si riusciva comunque a “mettere una pezza” laddove c’era una distanza: in questo modo, una telefonata riusciva a colmare quel vuoto per giorni, se non per settimane.

Dai gettoni telefonici ai social network: ecco cosa vale di più
Oggi, dunque, ci ritroviamo con ricordi malinconici di una vita che fu, a confronto con quella di oggi, totalmente più frenetica, dove vige la regola del “tutto e subito”. Ma per caso avete ancora nei cassetti di casa quei vecchi gettoni telefonici che avevate acquistato per telefonare e che poi non avete più utilizzato? Benissimo: mettiamo da parte la malinconia e ragioniamo con un po’ di cinismo. Se tra i vostri gettoni ci sono quelli che ora vi riportiamo, sappiate che valgono davvero tantissimi soldi.
Potete farli valutare e portare a casa delle somme di denaro davvero importanti. Come riportato da cellulari.it, i gettoni telefonici oggi sono oggetti da collezione: il più comune vale poco, ma i più rari come lo Stipel 1927 possono arrivare a 150 €, il Telve 1932 fino a 350 €, mentre il rarissimo Teti 1935 può valere anche 10.000 € se in versione “prova” o con errori di conio.