Categories: News

Gualtieri (Tper): “Validazione obbligatoria, lo chiede anche Cottarelli”

Bologna 20 ott.- Tper non tornerà indietro sulla validazione obbligatoria degli abbonamenti per i bus, nonostante la misura abbia incontrato numerose proteste da parte dell’utenza. Lo spiega la presidente dell’azienda del trasporto pubblico Giuseppina Gualtieri che è stata nostra ospite ad AngoloB. Attualmente sono circa 200 mila le validazioni giornaliere di utenti e non sono previste sanzioni almeno fino alla fine dell’anno. Ma Gualtieri fa capire tra le righe che se per generalizzare la validazione tra gli utenti fosse necessario procedere con le sanzioni allora si procederebbe.

Non solo la legge regionale prevede la validazione obbligatoria. Anche tra le indicazioni del commissario alla spending review Carlo Cottarelli questa misura è ritenuta necessaria per la riduzione della spesa pubblica.

ascolta

Su sollecitazione di un ascoltatore Gualtieri ha anche spiegato che l’azienda sta ragionando sulla tessera prepagata, con cui il viaggiatore paga solo per un tragitto specifico (in relazione ad un determinato numero di fermate). “Ci
interessa molto – ha spiegato – i nostri tencici sono informati ed è uno dei temi su cui si sta lavorando”. La presidente ha anche approfondito l’interesse dell’azienda per la tecnologia: “Con i nuovi telefoni e palmari avremo
la possibilità di avere degli abbonamenti o biglietti che funzionano come uno skipass”, ‘mostrando’ cioe’ il cellulare a un lettore che lo riconosce come biglietto o abbonamento. Molto però dipenderà anche da quanti investimenti, a livello di trasporto pubblico in generale, si potranno fare per l’innovazione tecnologica dei mezzi. Novità come la tessera prepagata sono cose che vanno discusse nei contratti di servizio con gli enti locali, “ma non puo’ cambiare qualcosa se non cambia il contesto. In Francia una quota delle tasse va per innovare il parco mezzi, in Italia i 300 milioni previsti per questo in finanziaria sono scomparsi…”.

La presidente ha esordito rivelando che anche il 2014 sarà un anno positivo per i conti dell’azienda. Tper è un’azienda “sana perchè ben capitalizzata, e la gestione in equilibrio vale anche per il 2014. I numeri prima li discuto in cda e con i soci, però posso confermare la positività del 2013″.

Qui la registrazione integrale della trasmissione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago