Categories: News

Gualtieri (Tper): “Validazione obbligatoria, lo chiede anche Cottarelli”

Bologna 20 ott.- Tper non tornerà indietro sulla validazione obbligatoria degli abbonamenti per i bus, nonostante la misura abbia incontrato numerose proteste da parte dell’utenza. Lo spiega la presidente dell’azienda del trasporto pubblico Giuseppina Gualtieri che è stata nostra ospite ad AngoloB. Attualmente sono circa 200 mila le validazioni giornaliere di utenti e non sono previste sanzioni almeno fino alla fine dell’anno. Ma Gualtieri fa capire tra le righe che se per generalizzare la validazione tra gli utenti fosse necessario procedere con le sanzioni allora si procederebbe.

Non solo la legge regionale prevede la validazione obbligatoria. Anche tra le indicazioni del commissario alla spending review Carlo Cottarelli questa misura è ritenuta necessaria per la riduzione della spesa pubblica.

ascolta

Su sollecitazione di un ascoltatore Gualtieri ha anche spiegato che l’azienda sta ragionando sulla tessera prepagata, con cui il viaggiatore paga solo per un tragitto specifico (in relazione ad un determinato numero di fermate). “Ci
interessa molto – ha spiegato – i nostri tencici sono informati ed è uno dei temi su cui si sta lavorando”. La presidente ha anche approfondito l’interesse dell’azienda per la tecnologia: “Con i nuovi telefoni e palmari avremo
la possibilità di avere degli abbonamenti o biglietti che funzionano come uno skipass”, ‘mostrando’ cioe’ il cellulare a un lettore che lo riconosce come biglietto o abbonamento. Molto però dipenderà anche da quanti investimenti, a livello di trasporto pubblico in generale, si potranno fare per l’innovazione tecnologica dei mezzi. Novità come la tessera prepagata sono cose che vanno discusse nei contratti di servizio con gli enti locali, “ma non puo’ cambiare qualcosa se non cambia il contesto. In Francia una quota delle tasse va per innovare il parco mezzi, in Italia i 300 milioni previsti per questo in finanziaria sono scomparsi…”.

La presidente ha esordito rivelando che anche il 2014 sarà un anno positivo per i conti dell’azienda. Tper è un’azienda “sana perchè ben capitalizzata, e la gestione in equilibrio vale anche per il 2014. I numeri prima li discuto in cda e con i soci, però posso confermare la positività del 2013″.

Qui la registrazione integrale della trasmissione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago