Categories: News

“Gli elettori preferiscono non votare che premiare politici corrotti”

Bologna 25 feb.-  E’ uno dei passaggi più duri della relazione della Direzione nazionale antimafia (DNA) dedicato all’Emilia Romagna. Un passaggio particolarmente duro verso la politica locale in un quadro nel quale i magistrati, il testo è stato redatto dal procuratore Roberto Pennisi che lavora alla direzione distrettuale antimafia (DDA) di Brescia, non hanno fatto sconti alle istituzioni per la loro incapacità di di far fronte al radicamento della mafia in Regione. Pennisi tra l’altro è stato uno dei magistrati applicati alla DDA di Bologna per l’inchiesta Aemilia che ha documentato il radicamento dell’ ‘ndrangheta in Emilia.

“La mafia, in altre parole, ha inquinato tutti gli ingranaggi della macchina della produzione. – ha scritto Pennisi – Ed il tutto favorito dal comportameto delle istituzioni locali i cui organismi rappresentativi sono alacremente impegnati nella consumazione dei reati di loro pertinenza ai danni della cosa pubblica, fornendo un esempio che di per se stesso e solo offre il destro al verificarsi di quei disatrosi inserimenti della mafia”. Non solo, un altro passaggio risulta particolarmente duro vista anche la recente competizione elettorale in Emilia Romagna dove l’astensionismo ha raggiunto l’inimmaginabile percentuale del 63%. “E ciò spiega anche il comportamento dei cittadini in occasioni di competizioni elettorali, i quali preferiscono astenersi dal voto, piuttosto che vederlo utilizzato da politici corrotti o che adottano scelte amministrative che di fatto avvantaggiano i sodalizi mafiosi o le imprese dei predetti inquinate o con essi scese a patti”.

Nell’analizzare i vari provvedimenti in capo alla direzione distrettuale antimafia di Bologan retta dal procuratore capo Roberto Alfonso, Pennisi si sofferma anche sull’esiguità dei magistrati impegnati in inchieste sulla mafia e la criminalità organizzata, sono 4, e su un aspetto particolare: “Nonostante gli sforzi del capo dell’ufficio – è scritto – tra i componenti della DDA seppur ciascuno dotato di elevata professionalità ed in condizioni di gestire al meglio ogni procedimento assegnatogli, non si coglie l’esistenza nella sua interezza di quell’idem sentire ciceronianamente inteso, che costituisce la base per il perfetto funzionamento di una struttura di tal genere.

 L’inchiesta Aemilia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

3 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

9 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

13 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago