Categories: News

Gli aperitivi scientifici in velostazione

Bologna 29 ago.- Inizia questa sera alle 18 con il curioso binomio Supercomputer e tavole da surf il ciclo di aperitivi scientifici che si terranno ogni martedì alla Velostazione Dynamo, in attesa della prossima Notte dei ricercatori del 29 settembre, il grande appuntamento europeo nato con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini.

Le tematiche affrontate saranno le più disparate, per avvicinare il pubblico ai temi della scienza in un contesto informale e conviviale ma anche per “sfatare il falso mito che in Italia non ci sia una forte cultura scientifica”.

Si parlerà tra le altre cose, anche di bufale scientifiche (12 settembre con Stefano Marcellini INF Bologna, Marco Ciardi (Università di Bologna) e Ornella Russo (CNR), per cercare di capire quali sono gli strumenti che potrebbero aiutarci a porci le domande giuste, in un contesto informativo sempre più complesso.

Gli altri temi affrontati saranno la materia oscura, il 5 settembre con Nicolò Masi (Università di Bologna e INFN Bologna) e Mauro Roncarelli (Università di Bologna e INAF Bologna) che cercheranno di rispondere alle domande, Cos’è esattamente? Dove si trova? E, soprattutto, come si può dire che c’è, se non possiamo vederla? E poi i nano-materiali come la graffene, considerato il materiale del futuro (19 settembre) e la situazione dei vulcani napoletani (26 settembre) con le ricercatrici dell’INGV.

Ascolta l’intervista ad AFA

Programma completo:

29 agosto 2017 – ore 18:00
I ricercatori fanno surf
Progettare una tavola da surf con i supercomputer lungo il Reno

5 settembre 2017 – ore 18:00
Si vede o non si vede?
La materia oscura: nel cosmo e in laboratorio

12 settembre 2017 – ore 18:00
L’hanno detto in tv, me l’ha detto un amico, l’ho letto su internet
L’approccio scientifico per districarsi nel rutilante mondo del sentito dire

19 settembre 2017 – ore 18:00
Dalla plastica al grafene, le meraviglie dei nano-materiali

In collaborazione con Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

4 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

5 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

5 giorni ago