1 feb. – I terremoti non si possono prevedere, ma esiste un sistema statistico che ci dice quali territori sono più a rischio. Lo ricorda nuovamente il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli a seguito del terremoto del 30 gennaio in Garfagnana.
Sull’appennino è stata emanata ieri l’allerta sismica e molte persone hanno passato la notte in strada, ma fortunatamente non c’è stata nessuna scossa. “Allerta o no è un falso problema” spiega Franco Gabrielli, “quello è un territorio ad alta sismicità“. L’Ingv ha avvertito uno spostamento dell’epicentro rispetto alle scosse del 30 gennaio, per questo è stata avvertita la popolazione. Ascolta l’intervista
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…