Prof. Sergio Focardi – Ing. Andrea Rossi
Da almeno vent’anni si parla di “fusione fredda”, Venerdì scorso in uno dei tanti capannoni della zona industriale Roveri un bel po’ di idrogeno è stato pompato in una macchina che conteneva nichel e i due elementi avrebbero deciso di “sposarsi”, cioè di fondere i loro nuclei rilasciando un quantitativo X di energia e “partorendo” un po’ di rame. Grazie a questo processo, partendo da 0,6 Kw se ne sono ottenuti in maniera costante circa 12 kw, dal punto di vista non solo accademico, ma anche tecnologico e, non secondariamente, economico ci troveremmo alle porte di una nuova rivoluzione in campo energetico pari a quella dello sfruttamento della. Ne abbiamo parlato con i protagonisti dell’esperimento, ascolta la trasmissione fusione-fredda2_sito
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…