Bologna, 6 ottobre 2011. In un capannone nella periferia industriale della città un gruppo di scienziati, giornalisti, addetti commerciali e rappresentanti degli industriali è stato invitato ad assistere a un test privato: verificare se funziona (e quanta energia produce) “l’energy Catalyzer”, il prototipo di reattore che l’ingegner Rossi e il fisico Focardi hanno presentato a gennaio, frutto delle sperimentazioni sulla cosiddetta “fusione fredda”. Morale? Stando a Rossi, nelle oltre dieci ore di sperimentazione, ci sarebbe una produzione di energia capace di alimentare per diverse ore uno stabile di tre appartamenti… Il costo? Praticamente nulla: un grammo di idrogeno. Per la prima volta, comunque, l’e-cat è stato aperto e abbiamo potuto guardarci dentro… (video completo e anteprima)
Ad assistere alla dimostrazione, oltre a noi, erano presenti giornalisti di testate specializzate: per l’Italia Focus e Radio 24 (Sole24ore), per la Svezia “Ny Teknik”: questo il primo report pubblicato dal giornalista svedese Mats Lewan. Sul Blog “22passi” la traduzione italiana.
Nel nostro video vi presentiamo la cronaca della giornata commentata dall’ing. Andrea Rossi, con interviste al Prof. Sergio Focardi, al Professor Roland Petterson, al Prof. Stremmenos. Difficile dire con totale certezza cosa sia effettivamente avvenuto: gli scienziati presenti erano comprensibilmente “abbottonati”. Tuttavia si avvertiva nei presenti una certa (a volte inconfessabile) percezione di star assistendo a qualcosa di reale. I dati che è stato possibile raccogliere dimostrerebbero che in regime di autosostentamento vi è una produzione di energia, non enorme, ma concreta, costante e ampiamente misurabile. A rendere sempre incerta la questione c’è la riservatezza e il limite alla visibilità dei principi di funzionamento dell’apparato posti dall’ing. Andrea Rossi, che ha in corso una pratica di brevetto e vuole preservare il segreto industriale per una futura commercializzazione di questi apparecchi.
Questo invece il video con l’anteprima pubblicato il 7 ottobre:
(realizzazione video e testi a cura di Paolo Soglia, Damiana Aguiari e Beba Gabanelli per RCdC.it webTV)
alcuni nostri articoli sull’argomento:
https://www.radiocittadelcapo.it/archives/lalba-di-una-nuova-era-69242/
https://www.radiocittadelcapo.it/archives/fusione-fredda-mito-o-realta-69509/
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…