14 mag. – Questa volta, l’invito ad uscire dal tempio non è rivolto ai mercanti ma ai bambini troppo rumorosi. E’ monsignor Riccardo Pane che si incarica del monito scrivendo ieri, nella sua consueta rubrica su Bologna Sette, il settimanale in uscita la domenica con l’Avvenire. “Non tutto quello che è buono è opportuno che entri all’interno della chiesa” scrive il sacerdote. A monsignor Pane proprio non vanno a genio gli schiamazzi e lo scorrazzare dei bambini esuberanti all’interno delle sacre mura. “Non è una questione di teologia – precisa il sacerdote – ma di semplice buona educazione”.
Nel suo articolo padre Pane se la prende anche con chi porta in chiesa gli animali da compagnia: “Le grazie spirituali sono fatte per l’uomo e non per lgi animali, che vanno rispettati – dice il sacerdote – ma mai equiparati alla dignità della persona umana”.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…