Una vignetta di “La cura del sonno” di Pietro Scarnera
Bologna, 3 apr. – Orfani pubblicato in digitale, in diversi formati per diversi device. La casa editrice Sergio Bonelli sbarca così nel mondo dei fumetti digitali. La serie Recchioni-Mammucari farà da apripista, ci spiega Luca del Savio della Bonelli, ma poi “l’obiettivo è quello di portare su ebook tutte le serie” della storica casa di fumetti.
Per ora sarà una “semplice” trasposizione: il fumetto viene pensato per l’albo “di carta” (la tipica gabbia bonelliana), ma poi c’è un lavoro per la resa fedele del colore, brillantezza, chiarezza. Bonelli, a distanza di un anno e mezzo dal primo confronto sul tema, si conferma un gigante che si muove coi piedi di piombo, ma sa guardare al futuro.
Tutt’altro mondo quello in cui si muovono i giovani di Graphic News (@GraphicNewsCom) (leggi anche l’intervista qui), progetto che parte da Bologna e che vuole portare sul web il giornalismo a fumetti. Qui le vignette si muovono con lo scrolling, creando nuove animazioni, con rimandi al materiale utilizzato per realizzare le storie (anche sonoro). Ci sarà in questo caso un viaggio al contrario verso la carta? “E’ una cosa che potrebbe succedere, ma non ci abbiamo ancora pensato” ci risponde Pietro Scarnera (@), uno dei fondatori del progetto. Una risposta simile l’avrebbero data in molti dieci anni parlando del digitale.
In home una vignetta di No Direction Home di Mattia Moro
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…